La mia pratica ortopedica si dedica specificatamente alla chirurgia del piede e della caviglia.
Le patologie comunemente trattate sono quelle degenerative, malformative (anche dell’età evolutiva), neurologiche, traumatiche e post traumatiche del piede e della caviglia, con interventi correttivi e riparativi di avampiede, meso e retro piede e caviglia, che vanno da osteotomie semplici o complesse, artrodesi di grandi e piccole articolazioni, osteosintesi, trasferimenti tendinei.
Lo scopo di queste pagine è documentare. Negli anni, infatti, la chirurgia del piede ha presentato sempre più frequentemente commistioni con l’ortopedia, la chirurgia plastica ricostruttiva e la chirurgia estetica.
Importante, dunque, chiarire che chi affronta un intervento chirurgico ha la possibilità di curare diverse patologie e migliorare non solo l’appoggio plantigrado ma in generale i diversi aspetti legati alla postura e al ciclo del passo, il tutto sempre affiancato da un corretto lavoro propriocettivo, al fine di migliorare la sensibilità attraverso cui l’organismo ha la percezione di sé in rapporto al mondo esterno.

Patologie Tendinee e Legamentose
Tendinopatie (tendiniti, tendinosi, rotture) del tendine d’Achille, tendine tibiale posteriore, tendine tibiale anteriore
Deformità e patologie avampiede
Metatarsalgia Neurogena – Neuroma di Morton
Deformità e patologie avampiede
Metatarsalgia Meccanica
Deformità e patologie avampiede
Deformità Isolate delle dita (dita a martello, dita in griffe, 5° dito varo)
Patologie Tendinee e Legamentose
Lesioni legamentose
Deformità e patologie avampiede
Alluce valgo recidivo o iatrogeno
In Palestra con un personal trainer e con le scarpe giuste
Consigli per la prima visita ortopedica
Tempistiche di recupero per un intervento al piede
Online il mio Nuvo Sito Web

Eccellenza Italiana
Polo di eccellenza per la ricerca e la cura delle patologie dell’apparato locomotore, il più importante Istituto di ricerca in Italia in campo ortopedico.

Accoglienza esclusiva dal 1958
I migliori specialisti italiani uniti per una diagnosi veloce e mirata e una terapia su misura, facendo leva su un approccio multidisciplinare, nel cuore di Milano.

Advanced Surgery
Competenza, umanità e avanguardia tecnologica si uniscono per garantire le migliori prestazioni in termini di diagnosi, cura, efficacia e tempestività.
La prima visita è sempre un momento importante sia per il medico che per il paziente. Ecco alcuni documenti indispensabili per affrontarla al meglio:
Dopo la prima visita
A seconda dell’esito della prima consultazione medica, si possono prospettare diversi step successivi. I più comuni sono: